Il mercato mondiale del software venduto esclusivamente via Internet toccherà la cifra di 3,5 miliardi di dollari a fine anno, per balzare rapidamente a quasi 33 miliardi nel 2003. Queste le previsioni fissate in un rapporto diffuso dalla International Data Corp.
Grazie a maggiori opzioni ed elasticità di offerte, i dettaglianti di programmi informatici sul Web riescono a rispondere alle diversificate esigenze di utenti vecchi e soprattutto nuovi. Ovviamente in primo piano è la possibilità di ottenere immediatamente per via elettronica di prodotti e licenze d’uso, con i singoli acquirenti gravati soltanto dell’imbarazzo della scelta tra i vari siti all’uopo.
Come sottolinea invece lo studio, per quanto concerne l’acquisizione online delle licenze “a volume” da parte di aziende aziende e società, i programmi d’acquisto online al momento non sembrano affatto vantaggiosi rispetto alle procedure tradizionali. Ciò nonostante il fatto che proprio tali vendite all’ingrosso favorirebbero non poco gli stessi rivenditori, consentendo l’incremento del margine di guadagno, la riduzione dei costi complessivi, l’instaurarsi di un rapporto continuato con gli imprenditori.