Le definizioni abbondano, ma il problema resta: come misurarla?
Ateneo Multimediale, in partnership con Alto Profilo – compagnia tecnologica specializzata sulla User Experience italoamericana, propone una tre giornate (giovedì 11, venerdì 12, sabato 13 luglio) sulla RVU, Rapida Valutazione di Usabilità.
Obiettivo del corso è sviluppare una capacità di analisi che porti alla fase di progettazione del sito un approccio multidisciplinare e creativo.
Partendo dalle definizioni di usabilità, il programma approfondisce le ragioni dell’importanza della sua valutazione e misurazione. L’utilizzo di un corretto test di usabilità migliora la qualità dei siti e favorisce la realizzazione di progetti strategicamente più funzionali ed efficaci. Per definire l’usabilità di un sito saranno individuati i parametri principali che descrivono un progetto web based. La RVU sarà presentata e illustrata nelle sue diverse fasi: tipologia di appartenenza del sito, analisi della gabbia percettiva, distinguibilità delle aree attive, codici cromatici e iconici diventeranno elementi di una checklist che permette la progettazione di interfacce centrata sull’utente e personalizzate.
Il corso di Web Usability è rivolto a project manager, information architecht, Web content manager ed esperti di usabilità. Il programma è organizzato in tre giornate e alterna lezioni teoriche, analisi di case history ed esercitazioni in aula. In aula, Leandro Agrò, imprenditore e cofondatore di Altroprofilo, condurrà i partecipanti in un percorso formativo che approfondisce il tema della Web Usability. Insieme a lui, tre digressioni apriranno gli orizzonti dal tema metodologico a discipline e situazioni progettuali ricorrenti nell’attività professionale degli esperti di usabilità. Paola Perna, giornalista e consulente tratterà di usabilità del linguaggio e di labeling. Infine, approfondimenti sul tema della Usability in un ambiente progettuale sempre più rilevante nelle aziende: la Intranet.
Ateneo Multimediale, viale Monza 259, 2016 Milano. Tel: 02 2576551 – Fax: 02 27000296 – E-mail: [email protected]
Per informazioni: Elena Frigoli [email protected]
Coordinamento didattico: Elena Frigoli [email protected]
Costo: 1.150 euro + Iva
Tetto d’aula: N° 20 partecipanti
Data: 11-12-13 luglio 2002
Orario: giovedì e venerdì h. 9-13/14-18 – sabato h.9.30-13/14.17.30
Sede: Ateneo Multimediale, viale Monza, 259 (MM1 PRECOTTO), 20126 MILANO
Tel: 02 2576551 – Fax: 02 27000296
Programma dettagliato e curriculum docenti pubblicati sul sito