Lunedì 15 maggio alle ore 16.00, presso l’Aula Magna della facoltà di Economia dell’Università di Torino, in corso Unione Sovietica 218 bis a Torino, prosegue con il secondo appuntamento la seconda edizione della serie di conferenze organizzate dal LIASES, Laboratorio di informatica applicata alle scienze economiche e sociali, e dalla Facoltà di Economia dell’Università di Torino, sul tema WEBONOMICS 2000: l’Economia incontra la Rete, esperienze e problematiche del business digitale.
Questa seconda giornata di Webonomics 2000 è intitolata Modelli di business possibili e si incentrerà su una riflessione sulle nuove e diverse opportunità per fare affari che nascono utilizzando appieno le potenzialità di Internet.
Molti ci sono già riusciti ed ancora di più ci riusciranno a trovare l’idea giusta per riuscire a creare qualcosa di nuovo, oppure a reinventarsi in maniera innovativa qualche modo di produrre beni o servizi tradizionale.
Nella seconda giornata di Webonomics 2000 si parlerà di Telefonia cellulare, di servizi wap, di comunità virtuali, di giornalismo e pubbliche relazioni online, di shopping comparato, di teleformazione e si cercherà di inquadrare opportunità e criticità dei diversi possibili modelli.
Gli ospiti saranno ancora una volta protagonisti dell’Internet italiana come Emanuele Dainesi responsabile di Internet Marketing, Communities & Trends per Omnitel 2000, Michele Ficara Amministratore delegato di Immedia Press, Giulio Finzi, Amministratore delegato della Display SpA e Marco Formento Marketing Manager Europe di Viviance.
Coordina Salvatore Romagnolo direttore di Apogeonline.
Per aggiornamenti e ulteriori informazioni visitate il sito di Webonomics 2000
http://www.econ.unito.it/webonomics/