SanDisk, una delle aziende leader del mercato delle memorie flash, si prepara al lancio di una nuova linea di prodotti. La novità più importante riguarda l’introduzione di un formato rivoluzionario: il miniSD. Si tratta di un supporto che mantiene le caratteristiche delle classiche secure digital, ma con dimensioni da primato: 21,5 x 20 x 1,4 mm. Naturalmente l’obbiettivo è quello di conquistare il mercato dei terminali mobili e in futuro quello dei palmari e delle macchine fotografiche digitali. I prezzi non sono ancora stati comunicati, ma la distribuzione avverrà entro la fine dell’anno.
SanDisk ha anche in fase di sviluppo le schede MMC in formato mini, ma la commercializzazione avverrà decisamente più avanti, nel tempo.
Il segreto del sicuro successo delle nuove SD sembra essere legato alla totale compatibilità con in controller normali, che già vengono integrati su tutti i dispositivi mobili. I formati che verranno distribuiti entro la fine del 2003 saranno da: 6, 32, 64, 128 e 256 MB di memoria.
In questo momento nella classifica dei supporti di memoria le Compact Flash sembrano essere leader incontrastate, con al secondo posto le Sony Memory Stick e al terzo le SD card.
Per quanto riguarda la normale produzione Compact Flash è stata annunciata la prossima distribuzione dei modelli da 2Gb e 4 Gb, in linea con gli altri marchi concorrenti, come Lexar Media e Viking. I prezzi saranno piuttosto alti: 500 dollari per la versione più piccola e 1000 dollari per la più capiente.