Samsung ha annunciato l’inizio della produzione in massa di chip XDR (eXtreme Data Rate), una tecnologia di memoria ultrarapida destinata alle applicazioni multimediali particolarmente esigenti.
Il produttore coreano proporrà inizialmente chip a 32 Mb, quindi passerà ai 64 Mb verso la metà del 2005.
Dotata di una tecnologia sviluppata da Rambus e battezzata “Yellowstone”, questa memoria dovrebbe offrire una banda di 8 Gb/s nella sua versione a 32 Mb, per arrivare fino a 12,8 Gb/s nella versione a 64 Mb. Il suo metodo di funzionamento, detto ODR (Octal Data Rate), le permette di trasferire 8 bit di dati, contro i 2 bit della RDT e i 4 della DDR2.
Date le caratteristiche, appare prematuro pensare alla XDR come memoria principale dei PC in sostituzione delle architetture RDT attuali, in particolare a causa del suo costo abbastanza elevato. Dovrebbe invece imporsi nei dispositivi di massa che richiedono prestazioni video importanti, come le console per videogiochi o i televisori digitali.