Quali saranno le nuove opportunità a disposizione delle aziende piemontesi grazie alla futura rete regionale ad alta velocità? Che ruolo potranno avere le Associazioni di categoria del settore imprenditoriale e quali saranno gli scenari di collaborazione con la PA locale?
Sono questi i principali argomenti che verranno affrontati nel corso del convegno “Servizi innovativi per il Piemonte: le imprese nel Programma RUPAR 2”, organizzato dalla Regione Piemonte.
Realizzato con il supporto del CSI-Piemonte e in collaborazione con Confindustria, FederAPI, CNA, Unioncamere e Finpiemonte, l’appuntamento vedrà la presenza di esperti di telecomunicazioni e di rappresentanti provenienti dal mondo della Pubblica Amministrazione e delle imprese.
Di seguito il programma del convegno nel dettaglio:
9.00 – Registrazione
Coordina Roberto Moriondo (Regione Piemonte)
9.30 – Le opportunità per le imprese
Inquadrano il programma:
Sergio Crescimanno (Regione Piemonte)
Giovanni Ferrero (Top-IX)
Analizzano lo scenario di mercato:
Giancarlo Capitani (Netconsulting)
Paola Manacorda (Esperta in telecomunicazioni)
11.00 – Il ruolo delle Associazioni
Ne discutono:
Renato Bellavita (Unione Industriale)
Alessandro Cocirio (FederAPI Piemonte)
Michele Sabatino (CNA Piemonte)
Guido Bolatto (Unioncamere)
Roberto Guazzetti (Finpiemonte)
12.30 – Conclusioni
Andrea Bairati (Assessore Regione Piemonte)
Per ulteriori informazioni o per iscriversi è possibile contattare il Call Center della Regione Piemonte: 800.333444.