Negli ultimi sei mesi del 1999 il numero degli utenti Internet cinese è più che raddoppiato. Secondo il quotidiano nazionale China Daily si sarebbe infatti passati da 4 a 8,9 milioni. Gran parte di questi sarebbero uomini, mentre le donne costituirebbero soltanto il 21 per cento del totale. Il 64 per cento non è sposato e il 75 per cento è compreso tra i 18 e i 30 anni. Nonostante la lentezza delle connessioni e il tipico caro-bolletta, ogni navigatore trascorrebbe online una media di 17 ore a settimana. Riguardo il numero di siti Web attivi, si è passati dai quasi diecimila di giugno agli oltre 15.000 di fine anno.
Tale crescita arriva nonostante i controlli governativi che limitano l’acceso a quei siti stranieri considerati “politicamente sensibili.” Speciali reparti di polizia monitorano continuamente i contenuti disponibili online, e il realtivo traffico. Al contempo però i responsabili del Partito Comunista al potere riconoscono le potenzialità di Internet per lo sviluppo tecnologico ed economico del paese.