Il Ministero per le attività produttive, con un decreto del 29 maggio, ha disposto lo stanziamento di 150 milioni di euro – derivanti da economie di spesa del dicastero – che va ad aggiungersi al fondo già stanziato dal PIA Innovazione del Programma operativo nazionale “Sviluppo imprenditoriale locale”, il 28 marzo scorso.
Potranno essere agevolate tutte le aziende che risultino già iscritte al registro delle imprese, che non siano sottoposte a procedure concorsuali, né ad amministrazione straordinaria.
Non possono accedere agli incentivi anche alcune imprese agroindustrali, specificamente indicate nel decreto.
Le attività ammesse al finanziamento devono riguardare programmi di sviluppo precompetitivo e conseguenti programmi di investimenti per l’industrializzazione dei risultati, nei seguenti settori: estrattivo, manifatturiero, delle costruzioni, della produzione e distribuzione di energia elettrica, vapore e acqua calda e le attività di servizi, oltre alle spese relative ad attività formative e di qualificazione professionale dei dipendenti.