Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Un bell'evento sul web
(Pubblicato il 08 Ottobre 2015)Una rivoluzione copernicana nel modo stesso di concepire il web: ora è il server a inviare attivamente contenuti.
-
Gli affaracci nostri
(Pubblicato il 28 Settembre 2015)Una partita a tre, fra le aziende che raccolgono i nostri dati, quel che ne pensiamo e quel che ci servirebbe davvero.
-
In perfetta form
(Pubblicato il 22 Settembre 2015)Il vostro sito web è all'altezza del tempi? Scopritelo col nostro prestigioso eptalogo a livello minimo di conoscenza web.
-
La via alta, la via bassa
(Pubblicato il 15 Settembre 2015)Non si preoccupi se ho fatto anticamera per mezz'ora. Avevo con me il tablet, ho recuperato un paio di numeri per lei.
-
Tempo di estensioni
(Pubblicato il 09 Settembre 2015)E prendere a pugni un PC solo perché è stato un po' bloccato, sapendo che quel che brucia non era disegnato…
-
Alla base, i dati
(Pubblicato il 02 Settembre 2015)Si va ben oltre i cookie: la possibilità di utilizzare interi database in JavaScript è golosa, ma i mal di testa abbondano.
-
Safari magari
(Pubblicato il 17 Luglio 2015)Fa discutere la provocazione di un designer americano, secondo il quale Apple sta bloccando lo sviluppo del web.
-
Google Ingannalytics
(Pubblicato il 09 Luglio 2015)Google complice involontaria di un raggiro che ha per vittime web designer e responsabili di siti web attenti al traffico.
-
Aborro la newsletter
(Pubblicato il 01 Luglio 2015)Realizzarne una oggi è tecnicamente un po' più facile che non prima. Realizzarla male è di gran lunga più facile.
-
Il JavaScript scatenato
(Pubblicato il 22 Giugno 2015)Apple, Google, Microsoft e Mozilla (in ordine alfabetico) ne pensano una bella per velocizzare il web. I webdesigner si preparino.
-
Uncini nel web
(Pubblicato il 16 Giugno 2015)Refback, trackback, pingback e webmention, cioè i collegamenti automatici tra siti, sono solo la punta dell'iceberg.
-
Solo per i tuoi occhi
(Pubblicato il 10 Giugno 2015)Per l'Italia, informaticamente parlando, diventare una repubblica delle banane sarebbe un consistente passo in avanti.