Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito

-
Il mio primo esperimento con la chimica: alla scoperta degli acidi
(Pubblicato il 22 Febbraio 2021)Avvicinarsi alla scienza in modo semplice, sicuro, sorprendente? Sì, si può, tanto a scuola quanto in famiglia.
-
5 esperimenti da scoprire insieme in famiglia o a scuola
(Pubblicato il 17 Febbraio 2021)Per ragazzi e ragazze, il primo approccio alla scienza può – e deve – essere divertente, creativo, fresco e interessante. Ecco cinque esempi di come imparare giocosamente altrettanti concetti scientifici.
-
5 risposte su… insegnare il coding
(Pubblicato il 09 Dicembre 2020)Preziose e ricercate le persone capaci di formare i programmatori del futuro e trasmettere ai più piccoli, ma anche ai grandi, le basi del pensiero computazionale.
-
STEAM: che libro regalare a un genitore, a un educatore, a un maestro
(Pubblicato il 02 Novembre 2020)Scienza, tecnologia, ingegneria, arte, matematica sono certamente discipline da imparare ma prima di tutto bellezza da scoprire, possibilmente in modo giocoso e coinvolgente.
-
5 risposte su… come diventare un genio della matematica
(Pubblicato il 24 Agosto 2020)La matematica risolve i problemi sfruttando la creatività. Il mondo è pieno di problemi che aspettano di essere risolti: potresti essere tu a riuscirci!
-
5 risposte su… come imparare il coding in modo facile per principianti
(Pubblicato il 22 Luglio 2020)Per sapere cosa fare, i computer e i dispositivi elettronici hanno bisogno di software (o programmi), e scrivere queste istruzioni è compito della programmazione, detta anche coding.
-
Come insegnare la matematica con un libro facile e pratico
(Pubblicato il 20 Luglio 2020)Tante attività che aiutano ad avvicinare piccoli e grandi, in modo pratico e semplice, a una materia difficile solo quando chi insegna si dimentica di quanto siamo diversi.
-
Impara le moltiplicazioni e diventa un genio della matematica
(Pubblicato il 02 Luglio 2020)I segreti dei numeri da scoprire a partire dalle classi primarie.
-
Coding: quale linguaggio di programmazione scegliere
(Pubblicato il 29 Giugno 2020)La seconda scelta importante, dopo avere deciso di imparare a programmare, è il linguaggio in cui esprimersi.
-
Python: un linguaggio ideale per programmare e imparare a programmare
(Pubblicato il 06 Marzo 2020)Esistono decine di linguaggi moderni che permettono di accostarsi alla programmazione, ma nessuno si è affermato così tanto e così in fretta in così tanti settori.
-
Imparare a programmare con Scratch è come giocare al cinema
(Pubblicato il 03 Dicembre 2019)I bambini (e non solo) possono avvicinarsi alla programmazione come se fossero registi, attori, scenografi alle prese con strumenti divertenti, pieni di suoni, colori e animazioni.
-
Come diventare programmatore e divertirsi grazie a Scratch 3.0
(Pubblicato il 30 Agosto 2019)Il futuro professionale dei nostri figli dipende (anche) dalla giusta esposizione a scienza, tecnologia, arti, ingegneria e matematica (in inglese STEAM). Ci si arriva in tanti modi, per esempio avvicinandosi al coding in compagnia di un libro e un linguaggio che rende la programmazione facile quasi quanto il disegno.