Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito

-
Big Data per il Business: overfitting e validazione dei modelli
(Pubblicato il 14 Gennaio 2021)La disponibilità di tanti numeri può ingannarci e farci credere di aver individuato un pattern di validità generale quando, in realtà, abbiamo semplicemente trovato una connessione insignificante tra le innumerevoli disponibili.
-
Che cos’è il marketing aumentato
(Pubblicato il 07 Gennaio 2021)Per un "consumatore aumentato", più accorto nelle decisioni di acquisto grazie all'utilizzo delle tecnologie di rete, serve un marketing più avanti di quello tradizionale.
-
5 risposte su… Social Media Mining
(Pubblicato il 07 Dicembre 2020)L’arte di estrarre e analizzare dati da Facebook, LinkedIn, Twitter, Instagram e ogni altra rete che ci venga in mente.
-
Analisi computerizzata del linguaggio: come computer e esseri umani si capiscono
(Pubblicato il 25 Novembre 2020)Il linguaggio che usiamo noi è proprio diverso da quello che usa il computer. Ma possiamo incontrarci con la controparte cibernetica, grazie al software.
-
Libri e corsi da regalare ai professionisti della programmazione
(Pubblicato il 16 Novembre 2020)Un settore dove l’apprendimento costante è una priorità e niente funziona meglio di una risorsa dedicata.
-
5 risposte su… Big Data per il Business
(Pubblicato il 04 Novembre 2020)Data la pervasività dei dati in azienda, il processo di implementazione di una Data Transformation ci offre una grande opportunità: aggiornare e migliorare la nostra organizzazione utilizzando dati e algoritmi come forza trainante.
-
5 risposte su… machine learning con R
(Pubblicato il 28 Ottobre 2020)È solo grazie al machine learning che riusciamo ad avere ragione dell'immensa mole di dati prodotta dai sistemi di oggi. E non c'è mai stato un momento più propizio per imparare a farlo con il linguaggio R.
-
5 risposte su… Machine Learning con Python
(Pubblicato il 23 Ottobre 2020)Nessuno aveva previsto il boom dell’apprendimento meccanizzato né la diffusione straordinaria di Python in ogni campo della programmazione. L’esigenza e lo strumento si sono incontrati così produttivamente che oggi Python è quasi un obbligo per chi lavori dove serve fare machine learning.
-
Una introduzione facile da capire al Machine Learning
(Pubblicato il 28 Settembre 2020)Servono conoscenze di base trasversali più che una specializzazione, più la voglia di farsi spazio in un mondo professionale che decolla solo ora.
-
I tre diversi tipi di machine learning e a che cosa servono
(Pubblicato il 02 Settembre 2020)L’apprendimento meccanizzato non è tutto uguale e differenti tecniche permettono di perseguire differenti risultati. Vediamo in che cosa consistono queste diversità.
-
5 risposte su… Data Analysis & Visualization
(Pubblicato il 15 Giugno 2020)Consigli utili a riconoscere e superare le insidie classiche di quando si lavora con i dati, per arrivare a un risultato più corretto in modo più spedito.
-
Le sette insidie della data analysis
(Pubblicato il 26 Maggio 2020)Il trattamento dei dati porta a galla i difetti dei dati stessi. E anche gli errori di analisi nei quali siamo più portati a cadere, che vogliamo evitare.