Gestire e archiviare un numero crescente di documenti cartacei rappresenta oggi una delle principali aree di inefficienza per imprese ed enti pubblici.
Gli sviluppi della tecnologia e l´evoluzione della normativa facilitano la sostituzione del documento cartaceo con quello digitale e contribuiscono all´ottimizzazione dei processi documentali.
Per monitorare l´andamento di questo settore InfoCamere, con la collaborazione di NetConsulting, ha promosso la creazione dell´Osservatorio sul Documento Digitale che si prefigge l´obiettivo di:
- Individuare costi e inefficienze di una gestione documentale non ottimale
- Calcolare i vantaggi derivanti dalla sostituzione del documento cartaceo con quello digitale, stimandone l´impatto a livello di Sistema-Italia
- Analizzare la diffusione del documento digitale, esaminando casi concreti.
La presentazione del Primo Rapporto dell´Osservatorio sul Documento Digitale, che avrà inizio alle ore 9.30, rappresenta l´occasione per verificare lo stato attuale e le prospettive in questo settore che tanto può contribuire al miglioramento della competitività delle imprese e degli enti pubblici italiani.
Per registrarsi, verificare la disponibilità dei posti o per prenotarsi, è sufficiente cliccare qui e seguire le rispettive procedure. In ogni caso è necessario confermare la partecipazione via e-mail al seguente indirizzo: [email protected]
Di seguito il programma in dettaglio:
Coordina i lavori Marco Panara, Caporedattore-curatore affari e finanza, la Repubblica
ore 9.30:
Pier Andrea Chevallard, Segretario generale Camera di Commercio di Milano
ore 10.00: “Primo rapporto sul documento digitale”
Giancarlo Capitani, Amministratore delegato NetConsulting
ore 10.45: Tavola Rotonda
Introduce Franco Bernabè, Presidente Kelyan
Paolo De Nardi, Direttore dipartimento aziendale Information and Clinical Technology, asl Padova
Samuele Sorato, Presidente Consorzio Treviso
Giovanni Nasi, Direttore generale InfoCamere
Il programma si può consultare anche online, in formato pdf al sito Web della Camera di Commercio di Milano.