L’annuale rapporto sullo stato del mercato ICT europeo, stilato dall’European Information Technology Observatory, mostra in questa edizione una duplice sorpresa:
- Il mercato ICT europeo cresce più degli Stati Uniti (+12%).
- L’Italia corre più della media europea (+13%).
Il mercato dell’Information & Communications Technology (ICT) è aumentato nel 1999 del 12% in Europa, dell’8% negli USA e del 4% in Giappone. La percentuale di crescita in Europa risulta quindi superiore alla media mondiale (+9.3%). L’Italia a sua volta cresce più velocemente della media europea (+13% e addirittura +17% nelle telecomunicazioni). Le previsioni per il 2000 vedono un ulteriore incremento del mercato: +10.6% in Europa contro +8.1% negli USA. Il mercato europeo ICT raggiungerà nel 2000 il valore di 520 miliardi di Euro per arrivare a 566 miliardi nel 2001.
Questi in sintesi i dati che emergono dall’ottava edizione del rapporto EITO, presentato ieri all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, da Enore Deotto, Presidente Smau e Vicepresidente Eito, Alberto Quadrio Curzio, Preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica di Milano, Bruno Lamborghini, Presidente Eito e Olivetti Lexikon e Luisa Bordoni, Vicepresidente vertical market research IDC.
A contribuire in modo determinante all’incremento del mercato europeo sono state le telecomunicazioni cresciute nel 1999 del 13%. Nel 2003 gli utilizzatori di Internet passeranno dal 20% della popolazione a più del 40%, raggiungendo i 136 milioni. Il 40% degli accessi avverrà via web phones, telefoni cellulari, TV set-top boxes e altri dispositivi, mentre il 60% continuerà a utilizzare il PC. Entro la stessa data il fatturato delle imprese presenti su web rappresenterà l’80% del Pil europeo.
Ma c’è ancora un grande ostacolo da superare: mancano 500 mila esperti di Internet e di ICT (potrebbero diventare un milione e 600 mila nel 2002), sono quindi necessari grandi investimenti nella formazione e nella ricerca.
L’Italia ha mostrato nel corso del 1999 una forte accelerazione: il mercato IT ha raggiunto i 18.3 miliardi di Euro, con una crescita del 10.3%, che dovrebbe essere ripetuta nel 2000. Straordinariamente dinamico il settore delle telecomunicazioni cresciuto nel 1999 del +17%, con una previsione per il 2000 di un ulteriore +13%.
La presentazione del rapporto Eito 2000 è stata anche lo spunto per una tavola rotonda dal titolo “E-Italy. Nuova Economia e Sistema Paese“.
Informazioni più dettagliate e la versione Web dei risultati possono essere trovate a partire dal sito dell’EITO: http://www.eito.com