Il browser alternativo a IE (Internet Explorer) passerà direttamente alla versione 1.5 e, secondo la società, questo piccolo ritardo è frutto di una decisione che mira ad aggiungere nuove caratteristiche alla versione definitiva.
I programmatori prevedevano di lanciare la versione 1.1 del browser in luglio, ma questa è ora definita versione “alfa,” ciò che in gergo di programmazione significa una versione prova molto primitiva. Dalla versione 1.1 salterà quindi direttamente alla versione 1.4 in agosto, che diventerà così la versione beta (prova) per la definitiva 1.5.
Tra i molti miglioramenti significativi annunciati, in particolare si parla delle caratteristiche Gecko come SVG e Canvas, come di miglioramenti sul piano del funzionamento.
Versioni di aggiornamento superiori, 2.0 e 3.0 di Firefox, sono previste rispettivamente per il primo e il terzo trimestre dell’anno prossimo.
Recentemente, i responsabili della fondazione hanno dovuto rilasciare rapidamente, una dopo l’altra, due versioni di Firefox, per riparare 12 problemi sul piano della sicurezza del programma e ripristinare la stabilità e la compatibilità alle estensioni del software libero. La prossima versione del browser permetterà di aggiornare il software con patch più modeste, senza che gli utenti siano obbligati a scaricare e installare una versione completa.