Se avete acquistato una consolle PlayStation2 della Sony su Internet, sappiate che i vostri dati sono stati resi disponibili alla consultazione da parte di altri utenti.
La notizia arriva dalla stessa azienda giapponese, che ha dichiarato che accedendo nel modo più legale possibile (con la propria password) sul sito e per colpa di un server malfunzionante, gli acquirenti potevano vedere i dati di altri.
La Sony computer entertainment Inc (Sce), il settore giochi da casa della Sony, ha rivelato che la sua divisione PlayStation.com ha preso contromisure 22 minuti dopo la scoperta dell’incidente avvenuta mercoledì.
Quarantaquattro clienti hanno avuto accesso al sito PlayStation.com (http://www.playstation.com) con la loro password e il loro numero di identificazione e scoperto informazioni confidenziali su altri 266 clienti: nomi, indirizzi, e la quantità di consolle acquistate, ha precisato un portavoce della Sce.
L’azienda ha scoperto il guasto, scrivendo i numeri di richieste di acquisto di altri clienti.
Tuttavia, conferma la Sony, i dati confidenziali più sensibili come il numero di carta di credito o di telefono, conservati in un altro database, non sono stati divulgati
La Sony ha aggiunto che non si tratta di un’azione di pirataggio. Una volta tanto hanno fatto tutto da soli, proprio nel momento in cui si apprestano a vendere via Internet 250 mila pezzi della più diffusa consolle per giochi.