![Scopri di più e prenota il tuo posto](https://www.apogeonline.com/contrib/uploads/MilanoHome_Banner_hpp_2.png)
Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
![articoli690-460](https://www.apogeonline.com/contrib/uploads/articoli690-460.jpg)
-
Fogli di stile, XML, DHTML e DOM: la guerra continua
(Pubblicato il 20 Aprile 1998)L'HTML va ormai stretto agli sviluppatori di siti Web che chiedono di utilizzare sempre più multimedialità. E nella guerra per i nuovi standard prosegue la difficile opera di mediazione del W3C
-
Chi risponde degli illeciti commessi su Internet?
(Pubblicato il 20 Aprile 1998)I reati e gli illeciti civili che possono essere commessi utilizzando la Rete sono numerosi e di diversa natura e gravità - Le singole fattispecie devono essere regolate secondo la normativa vigente - La struttura di Internet rende spesso difficile l'individuazione dei responsabili - In tutto il mondo si è diffusa la tendenza a citare in giudizio anche gli Internet provider -I datori di lavoro possono essere chiamati a risarcire il danno arrecato da illeciti commessi su Internet dai dipendenti, nell'esercizio delle loro funzioni.
-
Le dimensioni del cambiamento informatico
(Pubblicato il 20 Aprile 1998)Per entrare nel 2000 è meglio comprare workstation potenti e buttare via i mainframe o fare il contrario ? Fino ad oggi la strada Microsoft ha indicato la prima direzione. Dobbiamo credere a Oracle & partners che ci introducono alla seconda via?
-
Videoconferenze su Gsm
(Pubblicato il 14 Aprile 1998)È questa la novità presentata al Cebit di Hannover da Telecom Italia Mobile.
-
Techno-realism: il bisogno di (ri)discutere
(Pubblicato il 14 Aprile 1998)Un progetto in progress che punta a mettere a fuoco quello spirito di "resistenza all'autorità e al controllo" caratteristico della gente della Baia.
-
Vendere sul Net gli eventi sportivi
(Pubblicato il 14 Aprile 1998)Le grandi manifestazioni sportive e le federazioni più ricche sono saltate nella Rete per accrescere la loro forza comunicativa.
-
Decentriamo l’insegnamento
(Pubblicato il 09 Aprile 1998)La "maestria" degli insegnanti, la responsabilizzazione creativa degli allievi e le risorse di conoscenza distribuite in rete sono le difficili chiavi per la rivoluzione didattica.
-
Il Nerd, questo sconosciuto
(Pubblicato il 09 Aprile 1998)L'occhialuto appassionato di computer, il classico Nerd, è sempre stato considerato un personaggio difficile, quasi uno psicopatico. Una ricerca tedesca ci presenta nuove chiavi per interpretare la controversa personalità dell'appassionato d'informatica.
-
Arriva la versione 3 di Be OS, il sistema operativo alternativo
(Pubblicato il 06 Aprile 1998)Abbiamo avuto modo di provare Be OS su un PowerMac 7300/200 e le prestazioni sono a dir poco strabilianti.
-
Il computer a scuola secondo Microsoft
(Pubblicato il 06 Aprile 1998)Primo bilancio del programma Microsoft "Anytime Anywhere Learning" per mettere a disposizione di studenti e docenti un computer portatile 24 ore al giorno per sette giorni la settimana.
-
Dalla Software Development Conference alle ultime novità
(Pubblicato il 02 Aprile 1998)Nell'ultimo mese ho assistito a molte discussioni su Java e ho partecipato ad una conferenza neutrale, la Software Development Conference, durante la quale ho sentito parlare l'autore di Java, James Goslin, e uno dei principali detrattori di questo linguaggio, l'autore di C++ Bjarne Stroustup.
-
Aspettando Windows 98. È in arrivo il Grande Fratello?
(Pubblicato il 02 Aprile 1998)Aspettando l'uscita di Windows 98, ricordando i bei tempi andati, quando i sistemi operativi erano tanti e l'informatica sembrava più viva e più libera.