Lo schermo del computer difficilmente ospita opere d’arte. Un’iniziativa interessante abbina realizzazioni artistiche a un uso pratico per la salvaguardia dei monitor.
Infatti, 22 artisti hanno creato opere d’arte concepite in modo specifico per essere utilizzate come screen saver.
Queste opere fanno anche parte di un’esposizione su Artmuseum.net, un museo online.
Il responsabile del progetto, James Buckhouse, un artista di San Francisco spera anche di “apportare un piccolo tocco artistico allo schermo”.
La maggior parte delle opere sono animate: ad esempio, Mick e Ted Skolnick mostrano la testa di un uomo la cui capigliatura cresce e cade.
Più provocante, Tarikh Korula, che “espone” 25 persone giustiziate quest’anno in Texas, con foto e testi che descrivono il loro ultimo pasto.
Un semplice strumento, dunque, scaricabile gratuitamente, che serve sia come salva schermo sia per ricordare che nel mondo non tutto è positivo.