OpenPa è un’ associazione no profit in via di costituzione che promuove l’uso del software OpenSource/GNU nella Pubblica Amministrazione. L’iniziativa è un proseguimento della lettera aperta inviata all’AIPA, al Ministero del Tesoro e al Dipartimento della Funzione Pubblica ad ottobre scorso e che si trova all’indirizzo http://www.interlex.it/pa/indice.htm. La bozza dello statuto dell’associazione si trova, e il suo primo compito sarà l’organizzazione di un workshop al FORUM PA nel giorno 10 maggio 2001.
L’idea è di far vedere applicazioni funzionati su Firma digitale, protocollo, intranet, ecc.
Un primo risultato di questo lavoro potrebbe essere l’avvio di un censimento delle esperienze opensource nelle PP.AA. Il programma provvisorio degli interventi previsti al Forum PA comprende:
* Il dott. Giulio de Petra Direttore Ufficio per l’informatizzazione e per lo sviluppo delle reti telematiche delle pubbliche amministrazioni
* Il CSP del Piemonte.
* Il dott. Taddei esperto di tecnologie OpenSource per l’accessibilita’ (disabili)
* Il Comune di Modena (uno dei pochi esempi di Comuni su Linux)
* Il sistema informativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri
* Il Prof. Meo di Torino (probabilmente in videoconferenza)
02 Maggio 2001
Open Source e Pubblica Amministrazione
Workshop al forum PA sull'open source