La gara vedrà oltre 130 progetti di sviluppatori italiani contendersi il podio, suddivisi in sei categorie tra cui “Innovazione”, un premio al software più geniale, “Business”, dedicata al miglior supporto agli ambienti di produzione, “Sicurezza, Networking, Communication”, idee sempre nuove per la protezione e il controllo dell’infrastruttura di rete.
Tutti i team con almeno uno sviluppatore italiano hanno avuto la possibilità di iscriversi e partecipare, semplicemente compilando il form online. Qualsiasi azienda potrà contribuire alla crescita dell’OpenSource in Italia sponsorizzando i premi.
Queste le sezioni in gara:
Innovazione – Never done before
Il software più “particolare” e “innovativo” per migliorare la vita informatica di tutti. 1.500 Euro al vincitore.
Miglior Interazione Utente – User friendly Power
Colori, eleganza, semplicità, mix perfetti per rendere la macchina più vicina all’uomo, e non viceversa. Una sfida a tutto campo, per progetti in qualsiasi settore: l’importante, in questo caso, è l’interazione con chi sta davanti al monitor. 1.500 Euro al vincitore.
Best Community – Cooperative knowledge
Quando sono le persone che ruotano intorno a un progetto a decretarne il successo. Documentazione, aiuto ai nuovi utenti, forum, chat, mailing list: verrà premiato il miglior supporto agli sviluppatori ma anche, e soprattutto, ai semplici utilizzatori. 1.500 Euro al vincitore.
Sicurezza, Networking, Comunicazione – Follow the [white, black, gray] hat…
Tra software anti-cracker, monitor di rete, tool di gestione remota, e qualsiasi altro lavoro che metta ordine tra flussi più o meno disordinati di informazioni, ci sarà un solo vincitore. 1.500 Euro al vincitore.
Multimedia (Grafica, Audio, Video) – It [sounds, looks] wonderful
Non basta essere Picasso, Mozart o Kubrick: servono gli strumenti per produrre un’opera d’arte. E anche per condividerla con altri. Non potendo premiare gli artisti, verranno premiati gli strumenti migliori. 1.500 Euroal vincitore.
Business (Database, Office, System Integration) – This is not a joke!
Le Aziende hanno bisogno di software ben scritto al quale affidare i propri dati, le proprie comunicazioni, la propria gestione interna. 1.500 Euro al vincitore.
Tesine scolastiche (Università, Scuole superiori)
Ogni anno vengono prodotti innumerevoli lavori che meritano la notorietà, sotto forma di progetti di fine corso. Spesso sono prototipi con una ottima analisi alle spalle, con ottimo codice, idee brillanti, servirebbe solo una maggiore pubblicità perché tutto quel lavoro non venga ignorato.
Ben quattro premi per questa categoria, il primo da 400 Euro, il secondo da 300 Euro, il terzo da 200 Euro e il quarto da 100 Euro.