In pratica, con questa nuova iniziativa e-bay darà spazio sul proprio sito per creare negozi virtuali specializzati. Entro l’estate, dal piccolo pool di sperimentatori, si passerà a una vera e propria directory tematica con diversi negozi.
I venditori che parteciperanno al progetto vanno dai grandi nomi come IBM a piccoli venditori e singoli individui come InstrumentGuy, specializzato in strumenti musicali.
Il caso di Instrument Guy è esemplare. Il titolare Michael Pagliaro ha in questi anni messo in piedi un vero e proprio business sulle aste di ebay e con questa nuova opportunità potrà creare uno spazio commerciale ad alta visibilità su uno dei siti più frequentati del mondo.
I venditori che parteciperanno al progetto dovranno ovviamente pagare un pedaggio: 5 cents per articolo e una percentuale mensile sulle vendite.