Ormai da mesi sentiamo parlare di MMS e funzioni multimediali varie, ma il supporto da parte dei produttori in questa direzione è stato molto scarno. Nokia, il maggiore produttore di telefoni cellulari, all’Internet Mobile Conference di Barcellona ha presentato tre nuovi telefoni cellulari, il Nokia 7650, il modello 5210 e il 6510.
Il Nokia 7650 è il primo telefono Nokia con funzioni di gestione delle immagini, dotato di telecamera digitale e funzione di multimedia messaging services (MMS). Il nuovo telefonino contiene un vero e proprio sistema operativo Symbian ed offre una gamma completa di funzioni per ogni esigenza professionale nell’ambiente EGSM 900/1800, tra cui connessioni GPRS e HSCSD, WAP, connettività mobile Bluetooth e a infrarossi, e-mail e supporto MIDP Java. Le funzioni di gestione delle immagini del Nokia 7650 comprendono una telecamera digitale integrata con risoluzione VGA e un ampio schermo a colori da 176×208 pixel per la gestione degli MMS contenenti audio, grafica, testi e immagini.
Il nuovo Nokia 6510 è invece un telefono dedicato ad una clientela più esigente. Il telefono supporta il WAP release 1.2.1, il GPRS (General Packet Radio Service) e l’HSCSD (High Speed Circuit Switched Data). Il dispositivo è dotato inoltre di un’applicazione mobile wallet che permette all’utente di effettuare transazioni online sicure attraverso il browser WAP e di firmare digitalmente, grazie al modulo di sicurezza, le transazioni.
Il modello 5210 è rivolto ad un pubblico particolarmente attivo e dinamico che ha bisogno di un dispositivo moderno in ogni condizione. L’ampia gamma di funzioni del Nokia 5210 comprende un cronometro incorporato per la misurazione del tempo e una funzione di termometro che permette di misurare approssimativamente la temperatura dell’ambiente circostante. Inoltre, è presente un mini-applicativo che può essere utilizzato per elaborare messaggi con immagini e disegni o per modificare immagini già esistenti nel telefono.