Le due multinazionali hanno dato il via a un programma che porterà gli standard RealAudio, RealVideo e il RealPlayer, sviluppati su piattaforma Helix DNA, su una grande varietà di dispositivi mobili targati Nokia. L’accordo consentirà alle due aziende di implementare una funzionalità multimediale affidabile sui dispositivi mobili di largo consumo.
La collaborazione tra Nokia e RealNetworks, iniziata nel 2002, ha fatto di RealPlayer il software multimediale standard della Serie 60 e ha consentito a Nokia e agli altri licenziatari della Serie 60 lo sviluppo delle funzioni multimediali degli smartphones.
“Questo importante rapporto di collaborazione rappresenta una pietra miliare nella storia dei servizi multimediali mobili. L’accordo Nokia-Real permetterà agli utenti di tutto il mondo di fruire dei contenuti multimediali ovunque e in ogni momento – spiega Aref Matin, Vice Presidente del settore Carrier and System Software di RealNetworks -. Lavorando con Nokia avremo a disposizione una tecnologia più flessibile e potente per rendere accessibile una maggiore varietà di contenuti mobili a una gamma sempre più vasta di dispositivi Nokia. Ciò consentirà ai proprietari dei contenuti, agli operatori e ai consumatori di godere finalmente dei frutti promessi dalla tecnologia 3G”.