Il primo produttore mondiale di telefoni cellulari si aspetta una progressione globale del 10% del mercato nel 2005, contro il 30% quest’anno. I telefonini con display a colori rappresentano il 36% del mercato totale, e il 50% nei mercati più sviluppati. I cameraphone costituiscono il 17% del mercato mondiale e il 30% di quelli più sviluppati.
Nei telefoni 3G, che consentono un trasferimento di dati più veloce per applicazioni come il videochiamata o la televisione, Nokia è in ritardo rispetto ai concorrenti, soprattutto nei confronti di quelli asiatici. Appare ormai come un paradosso il fatto che il produttore finlandese, che detiene circa il 30% del mercato, abbia in catalogo solo tre modelli 3G.
Le reti ed i cellulari 3G, per il momento, hanno deluso le grandi attese espresse nel 1999-2000, e numerosi operatori di telefonia mobile hanno visto le loro finanze messe a dura prova dopo avere speso miliardi di euro nelle licenze e nelle infrastrutture.