Il Nevada SX è caratterizzato da una configurazione avanzata, con scheda grafica ATI Radeon X700 basata sulla nuova tecnologia PCI Express e schermo ad alta risoluzione, che lo rende adatto all’uso con qualsiasi applicazione, anche di tipo grafico e anche in movimento.
Il Nevada SX, infatti, è disponibile in diverse configurazioni, tutte con processore Intel Centrino (da 1,7, 1,8 e 2.0 Ghz), con 2 MB di cache e front side bus da 533 Mhz, chipset Intel 915 PM, 512 MB di RAM (espandibili a 2 GB), e disco rigido da 60 o 80 GB. La scheda grafica è un’ATI Mobility Radeon X700 PCI Express con 128 Mb di RAM.
La dotazione di interfacce è completa, e consente ogni tipo di connessione con le periferiche: un alloggiamento PCMCIA, un’interfaccia parallela e una a infrarossi, quattro connettori USB 2.0, uno Firewire e uno TV Out. La connettività in rete è fornita dalla scheda Gigabit Ethernet, dal modem a 56K e dalla scheda wireless Intel 802.11b/g.
Il notebook Elettrodata ha uno schermo da 15″ con una risoluzione di 1400 x 1050 pixel. La dotazione hardware è completata dal masterizzatore DVD Dual e dal lettore integrato di schede 3-in-1 (MS/SD/MMC). Il peso totale è di circa 3 chilogrammi mentre il costo parte da 1.300 euro più iva.
“Passando a un notebook con le caratteristiche e le prestazioni del Nevada SX, gli utenti di PC desktop possono fare un significativo passo in avanti nella qualità del lavoro – afferma Corrado Coraglia, Direttore Marketing di Elettrodata -. Oggi, con l’evoluzione delle organizzazioni aziendali, è sempre più alto il numero di coloro che passano una grossa percentuale del loro tempo lontani dalla propria scrivania, ma continuano ad avere le stesse esigenze di accesso e gestione dei documenti”.