Questo lettore, sarà dotato di una sola testina laser classica (a laser rosso), utilizzata per la lettura dei comuni Dvd, e di una a laser blu, in grado di leggere e scrivere sui futuri supporti di immagazzinamento dati.
NEC vorrebbe riuscire a commercializzare questo lettore già nel corso del 2005, tutto dipende, però, dalla rapidità di successo ed affermazione che avranno i Dvd di nuova generazione.
Sony, ad esempio, ha lanciato già quest’anno il primo lettore a laser blu, che legge e registra Dvd ad alta definizione.
L’affermazione dei televisori ad alta definizione dovrebbe creare la domanda per lettori-registratori a laser blu, utilizzato su supporti con una capacità quasi quattro volte superiore rispetto ai Dvd attuali.
Sony, Philips e Matsushita stanno lavorando a uno standard chiamato Blu, mentre NEC e Toshiba lavorano su un’altra tecnologia battezzata HD-DVD.
La seconda sembra, comunque, la scelta vincente. Il Dvd Forum, un associazione tecnologica che raccoglie 220 produttori ed imprese dei mass media, ha infatti scelto di sostenere lo standard HD-DVD.