Abbiamo chiesto ai nostri illustratori come si giunge a dare una faccia all’idea di un libro di informatica. Daniele Morganti ha aggiunto un nuovo elemento alla raccolta delle Idee di copertina con il racconto della genesi di YouTuber.
YouTuber
Sono partito da subito su questo progetto con vincoli precisi: volevo che si intendesse il valore della strategia e della complessità che sussistono dietro le azioni e le manifestazioni pubbliche di queste figure.
Di conseguenza sapevo da subito che la scena avrebbe dovuto essere corale e che i personaggi dovevano essere colti nell’atto di realizzare qualcosa di complesso, professionale.
La ricerca iconografica mi ha portato a belle immagini di troupe televisive al lavoro: erano situazioni dinamiche e sembrava che tutti gli operatori stessero ballando con estrema precisione.
L’ho trovata una ispirazione perfetta che mi ha portato fino alla copertina finale. Con l’editore abbiamo solo pesato gli elementi e scelto di rendere ben evidente il tasto del player, in modo che si capisse subito il collegamento del libro col social network.
Trovate questa copertina riuscita, oppure migliorabile? Attendiamo commenti e suggerimenti, qui sotto o sulle nostre pagine social!