Dopo il corso sullo stile del Web – che verrà ripetuto a maggio – una nuova opportunità per comunicatori d’impresa, addetti stampa, giornalisti, quadri, manager e funzionari di aziende pubbliche e private, redattori di siti Internet, liberi professionisti e più in generale per gli amanti della scrittura che vogliono riflettere sul proprio scrivere e aggiornarsi sulla cultura e sullo stile del Web.
Oggi il modo di scrivere fa i conti con il verbo “clicca”, con lo schermo che ha regole diverse dalla carta stampata, con l’acronimo “www”dietro il quale si apre un mondo nuovo. Fare giornalismo on-line, ufficio stampa on-line o semplicemente comunicare on-line, richiede l’apprendimento di nuove tecniche.
I milioni di utenti che si collegano a Internet – le nuove comunità virtuali – stanno anche inconsapevolmente definendo una nuova lingua e creando un sistema di convenzioni, di segni, di codici da scoprire e apprendere. Per chi lavora nella comunicazione, Internet è la nuova frontiera e rappresenta un’opportunità unica per imparare o reinventare il lavoro ripensando tecniche, modalità, ruoli.
Il corso parte dall’analisi delle tecniche di business writing di cultura americana, finalizzate a un approccio di comunicazione semplice, diretto ed efficace, integrate con il ricco patrimonio di valori e di stile della cultura mediterranea.
Supportato da una ricerca condotta presso docenti universitari e businessmen, il corso identifica le più efficaci tecniche di scrittura professionale come pre-requisiti per lo stile del web: dalle tre fasi della scrittura, all’organizzazione della struttura, dalle regole per scrivere in maniera efficace, ai ‘trucchi’ per catturare l’attenzione, dal business writing al web writing.
Il corso si articolerà, a scelta, in due giornate (1 e 2 giugno dalle 9.00 alle 18.00) o in quattro serate (2, 4, 16 e 18 maggio dalle 18.30 alle 21.30), per venire incontro alle esigenze di tutti.
Docente del coso è Alessandro Lucchini, giornalista, scrittore e docente di business writing.
Testimonianza per la parte di Web Writing: Mariella Governo, responsabile Ufficio Stampa e Relazioni Esterne di Smau.
CORSO SULLO STILE DEL WEB
Nel mese di maggio (4, 5 e 6) verrà anche ripetuto il corso sullo Stile del Web, che, nella sua prima edizione di febbraio, ha riscosso un grande successo.
I docenti saranno Franco Carlini, giornalista e autore del libro “Lo stile del Web”, ed. Einaudi, e i collaboratori della società Totem; Luisa Carrada, copywriter e autore del sito http://www.mestierediscrivere.com; Gomma, fondatore di Shake edizioni e attuale responsabile di Zivago; Alessandro Lucchini, giornalista, scrittore e docente di business writing; Salvatore Romagnolo, giornalista de “La Stampa”e direttore di “Apogeonline”
I corsi “Scrivere nell’era Internet – dal business writing al web writing”si terranno presso la sede dell’Ateneo Multimediale, Viale Monza 259, Milano, (MM Linea 1 – Fermata Precotto).
Sede del corso “Lo stile del web”sarà la Sala Convegni di via Marina 1, Milano, (MM Linea 1 – Fermata Palestro).
Per ulteriori informazioni:
Ateneo Multimediale, Dario Pellizzari, tel.02 27 08 08 34, fax 02 27 00 02 96
e-mail: [email protected]
http://www.ateneomultimediale.com