Nell’ambito di un progetto congiunto Federchimica – Ministero delle Attività Produttive e ICE, ENTER S.p.A. hanno collaborato alla realizzazione tecnica e grafica di Cheminitaly.it, il portale verticale dedicato alla chimica italiana.
Il progetto ha visto la partecipazione di tutte le Associazioni di settore di Federchimica.
Tra gli obiettivi dell’iniziativa vi è quello di disporre in rete di uno strumento semplice ed efficace per far conoscere i Prodotti e le Imprese dell’Industria Chimica operanti in Italia a potenziali acquisitori e consumatori di tutto il mondo che ”navigano” in Internet.
Il portale, oggi attivo nella versione italiana e inglese, già prevede un ampliamento in altre lingue (spagnolo, portoghese, francese, tedesco) e si presenta come un ambiente di facile navigazione e in grado di fornire tutte le informazioni necessarie.
L’utente, arrivato alla home page, può scegliere il suo profilo (Commercio, Industria, Edilizia, Sanità, Laboratorio) e iniziare la navigazione seguendo un percorso preciso, che lo porterà a trovare l’azienda che produce quanto egli sta ricercando. I contenuti del sito sono le informazioni di cui Federchimica dispone in merito alle proprie imprese associate.
L’accesso alle informazioni avviene attraverso vetrine virtuali guidate, legate alla figura del Commerciante/distributore, dell’Impresa di servizi, dell’Industria, dell’Agricoltura, del Laboratorio della Sanità e a quella di acquisitore di prodotti chimici attraverso cinque strumenti di ricerca per Prodotti, Marchi, Funzioni d’uso, Aziende e CAS.
Una sezione istituzionale è linkata ai siti di Federchimica e dell’Istituto Commercio Estero.
La chimica è presentata come vera e propria scienza della vita, come mezzo per migliorare la quotidianità. L’immagine fredda e comune della chimica teorica e ”impalpabile” si fonde con l’idea di un sapere che tende e si impegna a migliorare il concreto, entrando in modo indispensabile nella vita di tutti i giorni. Tutto ciò si traduce nell’uso di colori contrastanti ma armonici quali l’arancio e il celeste. La grafica essenziale e moderna accompagna una scienza che guarda al futuro, riuscendo nel contempo a sposarsi con una struttura funzionale adatta ad un sito ”catalogo” che necessita di elasticità, velocità di caricamento e chiarezza nella navigazione.