Microsoft ha annunciato il lancio in Europa di alcune versioni mobili di MSN, il proprio portale Internet, secondo quanto riportato da Reuters. Queste versioni sono state realizzate in maniera specifica per i piccoli schermi colorati dei terminali mobili. Fino adesso, sono stati attivati due portali mobili MSN in Francia e in Germania, a beneficio dei Pocket PC che hanno accesso ad Internet attraverso una wireless LAN o una rete di telefonia mobile. Seguirà, fra alcune settimane, l’attivazione di altri due portali in Inghilterra e in Spagna. I portali mobili avranno un indirizzo diverso da quello utilizzato per MSN e avranno accesso a gran parte dei contenuti di quest’ultimo. Nello stesso tempo, Microsoft ha annunciato i primi dati relativi all’uso degli SMS combinato con il servizio di posta elettronica Hotmail. Quest’ultimo servizio ha generato 27 messaggi di testo per ogni mese e per ogni utente in Danimarca e in Svizzera. Microsoft ritiene che questo sia un incoraggiante successo e, nello stesso tempo, assicura che sono stati superati i problemi di lentezza che occasionalmente ritardano la trasmissione degli SMS. La società afferma che questi ultimi arrivano al destinatario, in media, dopo 20 secondi. Servizi come questi possono generare un aumento del traffico e dei profitti per i gestori di telefonia mobile, ma questi ultimi, almeno in Europa, non sempre sono pronti a realizzarli. Di solito, infatti, i gestori hanno sistemi che sono in grado di addebitare gli SMS che gli utenti inviano e non quelli che ricevono, come accade per il servizio SMS di Hotmail. Per questo motivo sono tuttora in corso trattative fra MSN e molti grandi operatori telefonici europei.
08 Febbraio 2002
MSN mobile in Europa
Microsoft ha annunciato il lancio in Europa di alcune versioni mobili di MSN, il proprio portale Internet, secondo quanto riportato da Reuters. Queste versioni sono state realizzate in maniera specifica …