Vivendi Universal, non perde tempo. Mentre lancia insieme a Sony il nuovo servizio di abbonamento musicale online e acquista società di telecomunicazioni negli Usa, apre siti di MP3.com in Gran Bretagna, Francia, Germania e Spagna.
Scopo, “diventare il primo portale musicale d’Europa” e scalzare Vitaminic.
Nel 2002, verranno aperti altri siti della catena, un compito affidato al gruppo costituito a Londra per estendere MP3.com Europe con attività in ogni paese.
MP3 Europe, proporrà il più importante catalogo di musica online prodotto da artisti non sotto contratto, oltre a contenuto musicale proveniente da grandi etichette e da quelle indipendenti.
Ad oggi, MP3.com Europe offre, secondo quanto dichiara il gruppo, più di un milione di titoli prodotti da circa 170 mila artisti del mondo, suddivisi in 355 diversi generi musicali.
“In Europa, contiamo già su 6 milioni di internauti registrati su MP3.com – racconta Yoel Kenan, alla guida di MP3.com Europe – con 1,5 milioni di visitatori e 9 milioni di pagine al mese”.