La barra di ricerca MSN Search Toolbar, che è stata lanciata in versione beta cinque mesi fa, permette di trovare più facilmente e in modo più efficace le informazioni contenute nelle e-mail, nei documenti e, in generale, tutti i dati conservati sull’hard disk dell’utente.
Google è stato il primo a proporre una versione test di uno strumento di ricerca su hard disk, invece il suo più diretto concorrente Yahoo! ha lanciato la sua versione prova in gennaio scorso. Intanto, mentre Google, Yahoo e Microsoft si battono per proporre strumenti di ricerca su Windows, Apple Computer ha arricchito le capacità di ricerca del sistema operativo installato sul suo Macintosh. L’ultima versione di Mac OS X,Tiger, dispone infatti di un tool nominato “Spotlight”, che permette di trovare rapidamente qualsiasi tipo di informazioni nella posta elettronica, fotografie, video e altri documenti.
Christopher Payne, vicepresidente di MSN Search, ha affermato che lo strumento di ricerca su hard disk di Microsoft è il più flessibile, l’unico che offre la possibilità agli utenti di escludere dall’indicizzazione le informazioni sensibili. Il tool di ricerca di Microsoft, che può essere scaricato online, è anche accessibile attraverso il browser Web Internet Explorer e il software di posta elettronica Outlook, oppure ancora da Windows.
Inoltre, con l’utilizzo di moduli addizionali, gli utenti possono anche ricercare più di 200 tipi di file diversi, come documenti Excel, PowerPoint, Mp3, GIF e JPG. Scaricando alcuni componenti di Adobe Systems, poi, le ricerche possono anche effettuarsi su documenti PDF.
Le toolbar di ricerca di MSN, di Google e di Yahoo! sono tutte in libero download, per attirare gli utenti sui rispettivi servizi online.