Se un regista hollywoodiano raccontasse la storia della biblioteca di Alessandria si preoccuperebbe relativamente dei dubbi storici sulle quattro distruzioni che potrebbe o meno avere passato. Punterebbe sull’emotività e su un unico colossale, emotivamente agghiacciante incendio di fogli.
Sono rimasto agghiacciato, pur leggendo di fuoco, alla notizia dell’incendio che ha colpito a San Francisco una struttura dell’Internet Archive, associazione di pazzi che nella loro splendida follia lavora per preservare i contenuti prodotti dalla contemporaneità e va famosa per la Wayback Machine. Poteva andare molto peggio, come ha bloggato il fondatore Brewster Kahle:
Alcuni materiali fisici si trovavano nel centro di scansione perché erano in corso di digitalizzazione, ma la maggior parte di loro era situata in un locale separato oppure nel nostro archivio fisico, così non sono andati persi. Dei materiali che sfortunatamente abbiamo perso, circa la metà era già stata digitalizzata. Stiamo lavorando per la stima esatta dei danni.
Il fuoco si è scatenato nel centro di scansione, non in un centro dati. Va assolutamente letta, insegnata nelle scuole e appesa ovunque nei luoghi di lavoro la parte del post di Kahle che ricorda l’importanza di digitalizzare e moltiplicare le copie per assicurare la conservazione, qualcosa che il digitale può offrire e Alessandria non aveva. Se anche fosse andata distrutta la sede centrale dell’Archive, i dati sarebbero rimasti.
Sono invece andati in fumo, oltre ad alcuni materiali digitalizzati e ancora da digitalizzare, seicentomila dollari tra equipaggiamenti e danni alle strutture. È possibile contribuire al riacquisto degli strumenti di scansione e alla ripresa del lavoro di digitalizzazione, a favore di una iniziativa unica, nata per preservare la memoria dell’altrimenti effimero prodotto dalla nostra civiltà. Non so se sopravviverebbe a quattro distruzioni come quelle di Alessandria. Emotivamente, me ne basta una.
Fire at Internet Archive, 1100 Clement (11/6/13) from Richmond SF Blog on Vimeo.