MATline è consultabile sul sito del Centro Regionale di Documentazione per la promozione della salute (DoRS) del Piemonte.
Le matrici esposizione-occupazione (JEM, Job Exposure Matrices) sono tabelle che collegano informazioni sull’occupazione con informazioni sull’esposizione a specifici rischi lavorativi.
Matline è una matrice on-line utile ad ottenere informazioni sull’origine delle patologie neoplastiche e a facilitare la programmazione e la gestione di interventi di sorveglianza e di vigilanza in ambito occupazionale.
La banca dati su cui si basa la matrice include tutte le sostanze chimiche semplici e le miscele complesse dotate di un potenziale uso industriale considerate cancerogene e quindi comprese nelle liste dell’International Agency for Research on Cancer (IARC) e/o nella normativa CE.
Lo scopo della matrice è principalmente di:
- dare informazioni relative ad agenti chimici, a partire da nomi commerciali, sinonimi o numeri CAS;
- identificare cancerogeni potenzialmente presenti in specifici cicli produttivi;
- fornire l’elenco dei comparti lavorativi ove sia prevedibile la presenza dell’agente chimico di interesse;
- facilitare la progettazione di studi di comparto consentendo di identificare a priori le probabili fonti di rischio cancerogeno.
Per ogni sostanza chimica considerata, viene quindi compilata una scheda bibliografica contenente le principali informazioni reperibili dalle più autorevoli fonti internazionali. Sulla base dei dati di letteratura, ad ogni sostanza vengono associate specifiche attività lavorative codificate utilizzando l’elenco delle voci di tariffa INAIL. Le pagine sono realizzate con linguaggio PHP e la base dati è su piattaforma MYSQL. Le informazioni sono aggiornate tramite pagine web dinamiche che permettono l’accesso alla base dati attraverso percorsi personalizzati.
La matrice è in fase di aggiornamento continuo: attualmente sono complete ed aggiornate 152 schede. Agli utenti è consentito, mediante ricerche dinamiche, l’accesso semplice e diretto alla documentazione full-text.