Il master è finanziato dal Fondo Sociale Europeo ed è gratuito. Avrà una durata complessiva di 800 ore, di cui 240 di stage presso aziende del settore, e attribuirà 60 crediti formativi ai partecipanti.
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione ai colloqui di selezione è il 20 ottobre 2003 (le domande vanno compilate on line).
I colloqui si svolgeranno il 28 ottobre mattina e pomeriggio. Il Master si rivolge a persone in possesso di laurea o diploma universitario che abbiano una forte motivazione alla vita professionale nel mondo della comunicazione, e in particolar modo in quello della comunicazione interattiva, con diffusione dei contenuti su piattaforme multiple.
Formerà dei project manager, specialisti capaci di gestire i processi produttivi e comunicativi
riguardanti la televisione digitale e interattiva, il web, lo streaming media, i database multimediali
e le reti. Vengono affrontate nel loro insieme e in modo integrato tutte le tematiche
riguardanti la televisione digitale e le tecnologie interattive: contenuti, produzione, tecnologie, database, gestione delle risorse umane e tecniche, diritti d’autore. A un mese dal termine degli stage delle precedenti edizioni, più della metà dei partecipanti aveva già un contratto di lavoro nel settore di specializzazione scelto nel periodo del master.
Coordinatore del master è il dottor Cesare Massarenti.
Per ulteriori informazioni, oltre alla pagina web del master, si può contattare il numero telefonico 02 50316330 o l’indirizzo e-mail.