
-50% su tutti gli ebook, dal 1 settembre al 1 ottobre
In EPUB e KINDLE senza DRM, così puoi leggere su smartphone, ereader, PC o dovunque tu voglia.
Risparmia il 50%Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
«Surf the city» informa via cellulare i turisti
(Pubblicato il 17 Aprile 2007)Torino è la prima città italiana ad essere dotata di un servizio mobile-Bluetooth di informazione turistica
-
Google Apps Premier, la suite per l’ufficio
(Pubblicato il 26 Febbraio 2007)Il nuovo pacchetto applicativo per le imprese include uno storage online di 10 GB
-
Oltre Google, gli altri motori di ricerca
(Pubblicato il 13 Febbraio 2007)In risposta alla cerchia sempre più ristretta di siti e motori più visitati, abbondano le alternative ai grandi nomi: ce n’è davvero per tutti i gusti.
-
Microsoft, la ricerca online fa acqua
(Pubblicato il 12 Febbraio 2007)Live Search non supera il 10% di share fra i motori di ricerca: il mercato è ancora saldamente in mano a Google
-
Battuta d’arresto per Quaero
(Pubblicato il 08 Gennaio 2007)Il progetto del nuovo motore di ricerca a propulsione europea perde il sostegno della Germania
-
Wikiasari, un motore a page-ranking umano
(Pubblicato il 04 Gennaio 2007)Nel 2007 è probabile il lancio del primo motore di ricerca «ad energia» Wiki sostenuto finanziariamente da Amazon
-
Google sorpassa anche la TV commerciale
(Pubblicato il 21 Dicembre 2006)Google UK, secondo le ultime previsioni, supererà a breve il fatturato pubblicitario delle televisioni commerciali
-
Google, Yahoo, Microsoft: indicizzazione congiunta
(Pubblicato il 07 Dicembre 2006)Sitemaps adesso permette di segnalare gli URL delle proprie pagine web ai tre motori di ricerca più famosi del globo
-
Più del 45% delle ricerche online si compie su Google
(Pubblicato il 22 Novembre 2006)Il dominio di Mountain View è devastante, e gli avversari crescono più lentamente
-
Google è un albero o una piovra?
(Pubblicato il 26 Ottobre 2006)Quinta di copertina: la logica di Google è nei giochi win-win dal basso, i blog sono filtri rinascimentali (ma collegati tra loro), al Mit si collabora in Rete, con la tv si salva o si spende il tempo - intanto le conferenze diventano bit.
-
Il nuovo Google si cela in SearchMash
(Pubblicato il 23 Ottobre 2006)Il nuovo motore di ricerca di Mountain View vanta un'interfaccia evoluta e personalizzabile grazie alla tecnologia Ajax
-
Google e il database delle intenzioni
(Pubblicato il 17 Ottobre 2006)Quinta di copertina: se Google è presente, passato e futuro, un vero database delle intenzioni, la scienza si apprende giocando - anche con videogiochi che seguono le regole di Madre Natura