
-50% su tutti gli ebook, dal 1 settembre al 1 ottobre
In EPUB e KINDLE senza DRM, così puoi leggere su smartphone, ereader, PC o dovunque tu voglia.
Risparmia il 50%Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Quanto incide Google Instant sul SEO?
(Pubblicato il 13 Settembre 2010)Un passo in avanti nella ricerca web o una mossa furba per ottimizzare le rendite di AdSense? Il dibattito sull'impatto delle nuove funzionalità introdotte a Mountain View è aperto. Un percorso tra i pareri più interessanti
-
Il nuovo marketing corteggia l’algoritmo
(Pubblicato il 16 Aprile 2010)Al cambiare delle abitudini di consumo e dei processi che ci portano ad acquistare si profila un nuovo marketing: quello che non parla alle persone ma parla a Google
-
Torna in auge lo scambio di link?
(Pubblicato il 24 Dicembre 2008)Le richieste di collegamenti ipertestuali da parte di siti in cerca di migliore visibilità sui motori di ricerca sembravano un fenomeno superato dalla maturazione del web. Nelle ultime settimane, invece, si segnala una curiosa recrudescenza. Abbiamo chiesto i motivi a un esperto di search engine optimization, Davide Vasta.
-
Dal PageRank al “FaceRank”?
(Pubblicato il 01 Dicembre 2008)Un’intuizione di Engerstrom, il padre di Jaiku, indica nella condivisione il prossimo scalino nell’evoluzione della ricerca delle informazioni. E se in futuro fossero proprio i contatti che in questi giorni stanno invadendo Facebook a ridefinire la nostra dieta informativa?
-
Quello che i motori non dicono
(Pubblicato il 18 Novembre 2008)Quel che si dice in Rete. Che cosa nascondono i motori di ricerca? E se il problema della censura non fosse solo della Cina? I search engine tra la gestione della privacy e i difficili rapporti con i governi
-
Google scende nelle strade italiane
(Pubblicato il 31 Ottobre 2008)Quel che si dice in Rete. Google Street View arriva anche in Italia e mappa le strade di Firenze, Milano, Roma e Como. Che però non sono le prime città del nostro paese a usufruire del servizio
-
Google condivide la conoscenza
(Pubblicato il 25 Luglio 2008)Quel che si dice in Rete. Google Knol, è una sfida a Wikipedia o qualcosa di completamente diverso? Per alcuni il particolare sistema di pubblicazione può garantire l'autorevolezza, per altri c'è il rischio che la pubblicità distorca i messaggi
-
Chi ha paura di Google?
(Pubblicato il 04 Luglio 2008)Quinta di copertina: quando Google si muove semina morte, scrive il WP (su pubblicità on line e non solo), quindi new austerity, webnovela e video digitale
-
La ricerca online è sempre più semantica
(Pubblicato il 23 Maggio 2008)L'italiana Expert System si nasconde dietro l'innovativo AskWiki di Wikipedia
-
Ricerca protetta su Yahoo grazie a McAfee
(Pubblicato il 08 Maggio 2008)Yahoo sfrutta la tecnologia McAfee SiteAdvisor per filtrare i siti pericolosi
-
VisualRank: Google rimette ordine fra le immagini
(Pubblicato il 05 Maggio 2008)Google VisualRank è il nuovo algoritmo che indicizzerà le immagini online
-
Echoco: un motore di ricerca ecologico
(Pubblicato il 18 Aprile 2008)Ogni mille ricerche su Echoco vengono piantati due alberi