
Libri -15% fino al 30 novembre
Sono escluse tutte le novità degli ultimi 6 mesi, come da Legge sul Libro n. 15 del 13 febbraio 2020.
Regala(ti) un libroScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Google migliora la ricerca Internet con il cellulare
(Pubblicato il 13 Settembre 2000)Google e BeVocal hanno presentato due servizi di ricerca su Internet attraverso il telefono cellulare
-
InfraSearch, nasce il metamotore di ricerca
(Pubblicato il 10 Luglio 2000)La tecnologia dietro a Gnutella è all’origine di InfraSearch, il futuro motore di ricerca Web.Non centralizza l’informazione e agisce piuttosto come un metamotore di ricerca gigante. Il problema principale con …
-
Google da record: un miliardo di pagine indicizzate
(Pubblicato il 03 Luglio 2000)Altavista, HotBot e gli altri motori di ricerca hanno un concorrente che vuole a tutti i costi il primo posto: Google. Non solo in termini di audience, ma anche in …
-
Webbrain il motore di ricerca in 3D
(Pubblicato il 01 Giugno 2000)Webbrain è un nuovo motore che permette di visualizzare le ricerche in un ambiente dinamico e in 3D. Cambiare il punto di vista, il modo di vedere.Webbrain, infatti, è un …
-
Dalla Spagna un servizio per navigare su Internet senza motori di ricerca. Morte dei portali?
(Pubblicato il 31 Maggio 2000)La società spagnola Ocxon Digital ha lanciato un nuovo servizio che permette di navigare su Internet senza passare da motori di ricerca o dai portali
-
Inktomi supera i 500 milioni di pagine Web indicizzate
(Pubblicato il 17 Aprile 2000)La società Inktomi annuncia un record: grazie allo sviluppo di una tecnologia di terza generazione, può indicizzare 500 milioni di documenti, che corrispondono a circa la metà del Web. La …
-
Un miliardo di pagine Web nei maggiori search engine
(Pubblicato il 19 Gennaio 2000)I database del search engine Inktomi hanno archiviato un miliardo di pagine Web. Lo afferma uno studio curato dalla stessa Inktomi e dal NEC Research Institute, secondo il quale ciò …
-
I maggiori portali del 1999
(Pubblicato il 18 Gennaio 2000)Resta praticamente identica la classifica dei portali più visitati nel 1998. Unica differenza: l'inversione di posto tra Yahoo e Microsoft.
-
SuperEva.it, il motore di ricerca con l’anima
(Pubblicato il 20 Settembre 1999)Da questa mattina Internet ha una nuova protagonista: il suo nome è SuperEva ed è un'agente interfaccia che manderà in pensione i maggiordomi digitali.
-
Nuovi nomi (e nuove tecnologie) per i motori di ricerca
(Pubblicato il 19 Luglio 1999)È noto come l’ambito dei search engine sia tra i servizi più seguiti oltre che quello più affollato di giganti: da Yahoo e Excite a HotBot e Altavista, e chi …
-
Arriva il motore di ricerca per golosi
(Pubblicato il 21 Maggio 1999)Si chiama Gourmet Seeker e si propone come il primo motore di ricerca specializzato nella ricerca di risorse relative alla gastronomia francese. Il suo database, consultabile tramite un motore di …
-
Arriva Excite Extreme, il motore di ricerca tridimensionale
(Pubblicato il 12 Aprile 1999)Intel, in collaborazione con Excite, ha lanciato Excite Extreme, un nuovo portale con un’interfaccia 3D. Per ora, però, il sito è accessibile solo a chi ha un PC dotato di …