
Libri -15% fino al 30 novembre
Sono escluse tutte le novità degli ultimi 6 mesi, come da Legge sul Libro n. 15 del 13 febbraio 2020.
Regala(ti) un libroScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Google News, il servizio di ricerca delle notizie, da oggi in italiano
(Pubblicato il 10 Settembre 2003)Google è sempre più presente in Italia e presenta la versione italiana del suo servizio di ricerca per le notizie, che ha ricevuto il Webby Award 2003 nella categoria News.Il …
-
Snopes, motore di ricerca per le leggende metropolitane
(Pubblicato il 17 Luglio 2003)Anche la notizia dell'azienda Hunting for Bambi di Las Vegas che organizza battute di caccia a donne nude nel bosco che sta suscitando clamore, scandalo e indignazione sarebbe probabilmente una bufala o il solito trucco per raccogliere dati personali online
-
Il marketing di Google rilancia con Toolbar 2.0
(Pubblicato il 07 Luglio 2003)La nuova barra degli strumenti del noto motore di ricerca promette nuove funzionalità, ma con grande attenzione per il rispetto della privacy degli utenti
-
AltaVista: il più grande indice multimediale su Internet
(Pubblicato il 19 Giugno 2003)Con 550 milioni di file di immagine, audio e video, AltaVista ha ampliato di molto il proprio indice multimediale, diventando il più numeroso
-
Web semantico e architettura delle informazioni
(Pubblicato il 18 Marzo 2003)Venerdì 4 Aprile 2003, alle ore 16.00, conferenza presso l'Interaction Design Institute di Ivrea curata dal Club Dirigenti Informatici di Torino
-
Sito ottimizzato per… perdere clienti
(Pubblicato il 30 Ottobre 2002)Lagnarsi perché un sito funziona soltanto con la versione più recente del browser dominante è sempre stata considerata dai più una futile ossessione di quattro fondamentalisti. Adesso salta fuori che avevano ragione. La loro vendetta è un telefonino servito freddo
-
Google News, l’informazione senza intervento umano
(Pubblicato il 27 Settembre 2002)Molti dei siti di informazione soffrono della caduta del mercato ICT, comprese le redazioni online dei grandi quotidiani.Google si lancia in questo settore con una novità che farà discutere. Infatti, …
-
I cinesi bloccano Google
(Pubblicato il 06 Settembre 2002)Se Yahoo! viene accusato di collaborazionismo con le autorità cinesi, queste ultime hanno deciso di bloccare Google.Un’associazione di difesa della libertà di stampa ha protestato per il blocco del motore …
-
Negli Usa, più motori e meno navigazione libera
(Pubblicato il 10 Luglio 2002)Un recente studio della Pew Internet Project mette in evidenza il grande ricorso ai motori di ricerca. Gli internauti più guidati e meno propensi a navigare. Negli Stati Uniti l’85 …
-
La BBC offre il suo motore di ricerca senza fine di lucro
(Pubblicato il 07 Maggio 2002)Gli inglesi della BBC riscoprono l’anima profondamente liberal e si fanno paladini degli internauti contro la “commercializzazione” compiuta dai motori di ricerca.E mettono online un loro motore di ricerca “senza …
-
Teoma, il concorrente di Google
(Pubblicato il 09 Aprile 2002)Chi li usa sa quanto possano essere un utile strumento per muoversi nell’oceano della Rete: parliamo dei motori di ricerca, una famiglia in continua evoluzione e sempre in crescita. Alcuni …
-
Teoma, il motore di ricerca di terza generazione
(Pubblicato il 15 Febbraio 2002)Teoma è un nuovo motore di ricerca, ancora nella fase "beta", di prova, ma già molto popolare per chi desidera compiere ricerche professionali sul Web