
Libri -15% fino al 30 novembre
Sono escluse tutte le novità degli ultimi 6 mesi, come da Legge sul Libro n. 15 del 13 febbraio 2020.
Regala(ti) un libroScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Yahoo! si concentra sulle ricerche di viaggi online
(Pubblicato il 13 Settembre 2004)Dopo l'acquisizione della start-up FareChase in agosto, il noto portale Internet integra la tecnologia proprietaria di quest'ultima in un nuovo comparatore di tariffe di viaggi, al momento disponibile in versione beta
-
Un sito svela i segreti dei motori di ricerca
(Pubblicato il 02 Settembre 2004)Nel mondo esistono più di 5.000 motori di ricerca che possono essere considerati principali, affiancati da una miriade di altri siti che permettono la ricerca ma non hanno la visibilità o le risorse per essere paragonati ai motori di ricerca più importanti.
-
I motori di ricerca colpiti da un worm
(Pubblicato il 28 Luglio 2004)È stato individuato un virus informatico che utilizza i motori di ricerca su Internet per trovare nuovi Pc da contaminare. Secondo fonti Reuters pare che a registrare i maggiori problemi sia, apparentemente, Google
-
Primo su Google, il primo concorso di posizionamento online
(Pubblicato il 16 Luglio 2004)Arriva la prima edizione di una competizione davvero particolare, una gara di posizionamento che non prevede premi ma un vincitore sì, a cui andrà la gloria e il riconoscimento di tutta la comunità dei creatori e gestori di pagine Web per essere stato il migliore a indicizzare una pagina sul motore leader: Google
-
Il motore di ricerche di Yahoo! parla cinese
(Pubblicato il 23 Giugno 2004)Yahoo! ha presentato in Cina un sito dedicato alle ricerche su Internet, questo meno di una settimana dopo che il suo grande concorrente, Google, ha realizzato il suo primo investimento nel principale motore di ricerche del paese
-
Google e Virgilio al fotofinish
(Pubblicato il 27 Maggio 2004)Secondo i dati Nielsen/Netratings riferiti al mese di aprile, sommando gli utenti unici dei domini .com e .it, Google riesce a superare Virgilio sul suolo natio diventando il sito Web italiano più visitato.
-
Virgilio Ricerca conquista i navigatori italiani
(Pubblicato il 16 Aprile 2004)Virgilio Ricerca si conferma il primo motore di ricerca in Italia e sale al quinto posto in Europa (fonte Nielsen), conquistando e fidelizzando sempre nuovi utenti
-
Virgilio tra i leader della ricerca su Internet
(Pubblicato il 04 Marzo 2004)Grazie al suo motore di ricerca, Virgilio è presente, quale rappresentante italiano, al Search Leaders' Summit di New York organizzato da Fast, fornitore di soluzioni tecnologiche.
-
Yahoo! abbandona Google e lancia il suo motore di ricerca
(Pubblicato il 23 Febbraio 2004)Yahoo! Inc. ha "divorziato" dal motore di ricerca più famoso del Web, Google, per sostituirlo con la sua tecnologia proprietaria
-
Yahoo! divorzia da Google
(Pubblicato il 09 Gennaio 2004)Già da tempo c'era aria di bufera tra il portale e il motore di ricerca più famosi del Web, ma adesso la notizia è ufficiale e la separazione certa
-
Google, dove vai?
(Pubblicato il 03 Dicembre 2003)Il motore di ricerca più celebre è a una svolta, insidiato dal proprio successo e dai concorrenti. Le sue prossime scelte etiche possono fare la differenza fra libertà e censura
-
Google rilascia gratuitamente la versione 2.0 della Toolbar: novità contro i pop up
(Pubblicato il 26 Settembre 2003)Google offre il nuovo tool di navigazione gratuito. Consente agli utenti di effettuare ricerche indipendentemente dalla pagina web in cui stanno navigando e blocca i pop up pubblicitari. Disponibile gratuitamente, …