Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito

-
Robogiornalismo
(Pubblicato il 03 Aprile 2014)Non si pensava che il software potesse dominare gli scacchi ed è avvenuto. Non si pensa che possa sostituire un cronista.
-
Appunti sparsi per un museo della stampa
(Pubblicato il 06 Febbraio 2014)Incontro con duemilacinquecento anni di storia e sviluppi nell'arte-scienza di imprimere testi e immagini su ogni tipo di media.
-
Di editoria ad alta quota
(Pubblicato il 24 Ottobre 2013)Nuovi modi di vendere libri che prevedono l'abbonamento, magari a un autore o a una collana. Le perplessità abbondano.
-
Editori: benvenuti nell’era post-book
(Pubblicato il 15 Febbraio 2013)Tools of Changes for Publishing, l’annuale conferenza di tre giorni organizzata da O’Reilly e dedicata all’editoria che cambia, si è appena conclusa. Ecco che cosa ci aspetta e soprattutto perché.
-
Vine come vincolo
(Pubblicato il 08 Febbraio 2013)I video stile social non portano né avanti né indietro. Tutto già visto e semmai un palcoscenico (potenzialmente) creativo in più.
-
2013: l’anno degli ebook
(Pubblicato il 12 Dicembre 2012)Dopo le attese del 2010, 2011 e 2012, il 2013 sarà l’anno del libro elettronico e dell’editoria digitale. In Italia.
-
Savory: editoria aperta, facile, via browser
(Pubblicato il 20 Settembre 2012)Un editore alle prese con il digitale ha bisogno di servizi dedicati, ma soprattutto di strumenti di facile utilizzo basati sulla potenza e la flessibilità delle moderne tecnologie. Andrea Campi, co-fondatore di Savory, la pensa così.
-
Quando i paper vogliono fare a meno della carta
(Pubblicato il 06 Luglio 2012)Anche l’editoria scientifica e tecnica si interroga su futuro, rete, digitalizzazione. Ecco qualche risposta.
-
Gioco o ebook? Risponde Enrico Colombini
(Pubblicato il 15 Maggio 2012)Si naviga più liberamente dentro un gioco o dentro un libro? E se il libro è interattivo? Le risposte non sono affatto scontate.
-
Enrico Colombini, tra narrazione e gioco
(Pubblicato il 11 Maggio 2012)Che cosa succede quando il racconto diventa gioco, oppure gioca con il contenuto fino a confondere l'analisi.
-
Enrico Colombini: lettori interattivi, libri a misura
(Pubblicato il 08 Maggio 2012)Gamificazione, interazione e personalizzazione sono tendenze che trasformeranno radicalmente l'esperienza della lettura.
-
Tra ebook e videogiochi: parla Enrico Colombini
(Pubblicato il 04 Maggio 2012)Inizia l'intervista al decano delle avventure testuali in italiano, recente autore di un prodotto sospeso tra ebook, libro e gioco.