
-50% su tutti gli ebook, dal 1 settembre al 1 ottobre
In EPUB e KINDLE senza DRM, così puoi leggere su smartphone, ereader, PC o dovunque tu voglia.
Risparmia il 50%Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
La UE stigmatizza le pubblicità online dei test genetici
(Pubblicato il 27 Febbraio 2003)La UE lancia un avvertimento a società civile e responsabili delle politiche europee, contro il pericolo della pubblicità su Internet dei test genetici. “Assistiamo a una proliferazione di offerte di …
-
Amazon taglia la pubblicità in televisione
(Pubblicato il 11 Febbraio 2003)Dare soldi ai clienti rende più che darli ai network televisivi: questo il parere di Jeff Bezos
-
Cartelloni pubblicitari intelligenti
(Pubblicato il 17 Gennaio 2003)Ancora una volta, la tecnologia al servizio del marketing cerca di personalizzare sempre di più le inserzioni pubblicitarie che vengono sottoposte ai consumatori. La nuova proposta prevede cartelloni che cambiano pubblicità in base al destinatario, vediamo come
-
Pubblicità Microsoft contro Apple: un boomerang
(Pubblicato il 21 Ottobre 2002)Nel settore dell’informatica e, in particolare, in quello dei personal computer va avanti da quasi un ventennio una guerra che non risparmia colpi bassi e clamorose debacle. I due nemici …
-
La Federal Trade Commission americana lancia l’allarme sulla pubblicità nascosta online
(Pubblicato il 19 Luglio 2002)Il link promozionali contenuti nelle pagine dei siti Web dovrebbero essere segnalati in maniera più chiara dai motori di ricerca. La commissione federale americana per il commercio ha invitato gli operatori a garantire una maggiore trasparenza
-
La FTC raccomanda una migliore visibilità della pubblicità nei risultati dei motori di ricerca
(Pubblicato il 10 Luglio 2002)Ne abbiamo già parlato tempo fa: alcuni motori di ricerca per sbarcare il lunario, fanno apparire per primi nei risultati di ricerca i siti che pagano.Su questo fenomeno la FTC …
-
BMW lancia nuovi cortometraggi pubblicitari sul Web
(Pubblicato il 11 Giugno 2002)Internet è sempre più utilizzato come mezzo pubblicitario di prodotti. Anche la BMW, la famosa marca automobilistica di Monaco di Baviera, sta sperimentando un sito dove propone dei cortometraggi realizzati …
-
Previsioni positive per la pubblicità online
(Pubblicato il 15 Aprile 2002)In crescita il mercato dei banner digitali nei prossimi anni
-
Per Natale la pubblicità online diventa più aggressiva
(Pubblicato il 18 Dicembre 2001)La pubblicità online, una delle principali cause del crollo di molti siti e crisi di grossi portali, ha ripreso a aggredire i nostri schermi per l’inizio delle festività legate al …
-
AOL condannata in Francia per pubblicità menzognera
(Pubblicato il 13 Novembre 2001)AOL, il gigante americano e mondiale degli accessi a Internet subisce una batosta in Europa. Un tribunale francese lo condanna per “pubblicità menzognera”. Il tribunale è quello di Nanterre e …
-
La FTC mette sotto accusa le trappole pubblicitarie del Web
(Pubblicato il 03 Ottobre 2001)La Federal Trade Commission americana ha messo sotto accusa migliaia di siti Web che utilizzano vari sistemi e trucchi studiati per intrappolare gli utenti tra pagine e finestre pubblicitarie, che molto spesso promuovono pornografia, lotterie, scommesse.
-
La pubblicità allarga gli spazi
(Pubblicato il 01 Ottobre 2001)La pubblicità su Internet è in crisi per mancanza di inserzionisti? Rendiamola più evidente, dandole più spazio.Così, dopo i banner, bottoni, finestre e quant’altro i webmaster sono riusciti a inventare, …