🎁 Da 17 al 30 marzo, un libro in regalo

Acquista un titolo a scelta e ricevi gratis "Visual Collaboration" ➡️

Guarda tutti i libri tra cui scegliere
Lo standard Blackbird pensionerà il THX?

17 Settembre 2007

Lo standard Blackbird pensionerà il THX?

di

George Lucas ha avviato lo sviluppo di una tecnologia che permetterà l'auto-setting dell'hardware audio-video

George Lucas, il regista di Indiana Jones, Star Wars e altri cult-movie, si è sempre distinto per portare l’esperienza cinematografica nei salotti della gente comune. Dal 1983 con la tecnologia THX è riuscito a certificare tecnologie audio in grado di trasmettere le medesime sensazioni che si vivono nelle sale.

A distanza di più di vent’anni, adesso ci riprova con la soluzione Blackbird. Se il THX permette ai DVD, CD e videogiochi di comunicare con l’hardware; Blackbird attiverà l’auto-setting di tutti i parametri di visualizzazione e audio. Insomma non solo si potrà disporre di una riproduzione all’avanguardia, ma anche del migliore setting in relazione all’hardware posseduto.

Blackbird è ancora in pieno sviluppo, ma le potenzialità sono certamente interessanti. Permettere ai consumatori di smettere di preoccuparsi di regolare ogni parametro di amplificatori HT e televisori piatti sarebbe proprio un gran sollievo. La stessa cosa varrebbe parzialmente per le sale cinematografiche THX, che richiedono attualmente un investimento compreso tra i 9 mila e 15 mila dollari per la certificazione.

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.