Il primo premio della categoria “.net” del prestigioso concorso internazionale di arte elettronica Prix Ars Electronica, è stato assegnato non ad una meravigliosa pagina Web o opera d’arte digitale come sarebbe stato logico attendersi. È invece toccato al noto sistema operativo “alternativo” Linux.
A ricevere la somma del premio, 8.260 dollari (quasi 15 milioni di lire) sarà Linus Torvalds, ideatore-propulsore del sistema nel 1991, pur nell’opera collettiva che va sotto l’egida del cosiddetto “open source movement”. Nelle intenzioni dei giudici che hanno assegnato il riconoscimento, si tratta di sottolineare il fatto che “il materiale concreto del Web è il codice”, ponendo al contempo enfasi sulla reale capacità di Internet di realizzare efficaci comunità online.