La società StarBand Comminications ha annunciato la realizzazione del primo accesso a Internet via satellite a doppio senso: emissione e ricezione attraverso la parabola.
Già da tempo è possibile connettersi a Internet via satellite, ma solo i dati in ricezione passano per l’etere.
I dati emessi, infatti, continuano a transitare sulle reti classiche, telefoniche o cavo.
StarBand Communications, una joint-venture che raggruppa la società israeliana Gilat Satellite Networks, Microsoft e l’operatore di televisione via satellite EchoStar, annuncia il lancio del primo servizio di connessione satellitare a doppio senso: si può utilizzare il satellite per ricevere dati ma anche per inviarli.
In altre parole, ci si può connettere ad alta velocità sulla Rete, senza bisogno di telefono o di cavo, basta vedere una porzione di cielo.
In pratica, l’utente di questo nuovo servizio a solo bisogno di installare una parabola e di collegarla al Pc, attraverso un “modem satellitare” connesso tramite la porta USB.
Zur feldman, co-presidente di StarBand, spiega che, grazie a questo nuovo servizio, l’accesso a Internet ad alta velocità è ormai una possibilità per tutte le famiglie americane, compresi i 55 milioni che non sono ancora serviti dall’ADSL o dal cavo.
Per approfondire andate all’indirizzo http://www.starband.com/whoweare/pr/110600.htm