Quando mi viene domandato a bruciapelo che cosa conosca di Timbuctù, la definisco istintivamente città certo molto antica, della quale confesso di ignorare la precisa collocazione geografica.
Il sito esiste come città da oltre mille anni e si trova al centro dell’attualità, nello Stato africano del Mali. Dove solo l’iniziativa di un anziano illetterato ha permesso di conservare gran parte di un patrimonio letterario storico di valore inestimabile:
In Aprile, quando i ribelli armati sono entrati in città, l’Istituto di educazione superiore e ricerca Ahmed Baba aveva iniziato a spostare la raccolta in un nuovo edificio. Le milizie hanno trasformato il nuovo edificio in dormitorio senza capire che solo duemila manoscritti erano stati spostati, mentre il grosso della raccolta era rimasto nella vecchia sede.
Poco tempo fa, al momento di abbandonare la città, le milizie hanno appiccato il fuoco alla sezione espositiva del nuovo edificio che ospitava i manoscritti e al laboratorio di restauro, come nei mesi precedenti erano già stati rasi al suolo i templi religiosi e proibita la musica.
I manoscritti della raccolta dell’Istituto assommavano a un totale di circa trentamila, con datazione dai giorni nostri fino al XIII secolo.
Il settantaduenne custode Abba Alhadi, analfabeta e costretto a camminare con l’aiuto di un bastone, non aveva aspettato che a qualcuno venisse in mente di perlustrare la vecchia sede. In agosto aveva cominciato a infilare libri (i ventottomila manoscritti ancora intatti) dentro sacchi vuoti di riso e miglio. Li ha trasportati per la città fino a caricarli su autocarri o affidarli a motociclisti, destinazione la sponda del fiume Niger, dove hanno viaggiato in canoa fino alla città di Mopti, controllata dalle forze governative. Da Mopti sono stati caricati in auto per farli giungere in due settimane presso la capitale del Mali, Bamako, a mille chilometri di distanza. Dice Abdoulaye Cisse, direttore dell’Istituto:
Abbiamo salvato questi libri nel nome di Timbuctù per prima cosa. Poi per il nostro Paese. Poi per l’umanità intera, perché la conoscenza è per tutta l’umanità.
Ora guardo con occhi diversi agli ebook e sono più attento alle notizie sulla digitalizzazione delle opere prodotte prima dell’era digitale. Auspico che la conoscenza sia in salvo dall’imperio di gente capace di bruciare libri, perché riprodotta in migliaia di copie, milioni di server, miliardi di apparecchi con una memoria locale. Chiunque entri in città domani.