Sul sito Internet della radio francese Europe 1 era possibile, fino a qualche giorno fa, conoscere nome, cognome e indirizzo e-mail di qualunque utente del forum, senza la sua autorizzazione
Uno dei partecipanti al forum del sito della radio francese ha denunciato la mancata applicazione, da parte dei responsabili del sito, delle più elementari regole a tutela della riservatezza e l’assenza – sia al momento dell’iscrizione al forum, sia in un momento successivo – di qualunque tipo di informativa agli utenti sull’uso dei dati personali.
Attraverso una semplicissima procedura di ricerca, chiunque si collegava al sito Europe1.fr, fino allo scorso 20 novembre, poteva venire a conoscenza di nome, cognome e indirizzo e-mail di qualsiasi altro utente del forum.
Era sufficiente, infatti, cliccare sulla casella “utilizzatore”, digitare lo pseudonimo di uno dei partecipanti al forum e cliccare sulla casella “ricerca”, per ottenere tutte le informazioni sull’identità dell’autore di un messaggio, senza l’autorizzazione di quest’ultimo.
Questa macroscopica violazione della privacy, da parte dei responsabili del sito, è stata denunciata attraverso lo stesso forum e ha scatenato le reazioni dei partecipanti.
Alcuni di loro hanno, perciò, preteso il ritiro dei loro messaggi, in particolar modo di quelli inviati in occasione di dibattiti online su argomenti delicati.
Nessuno dei responsabili del sito ha fornito spiegazioni sull’accaduto, ma dal 20 novembre, in seguito al messaggio che avvisava gli altri utenti del forum, l’opzione “ricerca utilizzatore” è stata eliminata.