Dopo aver aperto recentemente un megastore high-tech nel cuore di San Francisco e aver rilanciato un sito Web graficamente assai sofisticato, l’inventore dei jeans Levi Strauss annuncia che al termine della stagione natalizia la smetterà con il commercio elettronico. Verranno così chiusi i siti levi.com e docker.com, mentre le vendite online proseguiranno con le rispettive versioni di grandi magazzini quali jcpenney.com e macy.com. Motivo? Troppo cari da mantenere. Così come per altri fallimenti di propri negozi reali e ben oltre il look del nuove megastore, pare che anche la gestione di siti Web aziendali costi troppo rispetto ai rientri che consente.
Nella nota della Levi’s si legge infatti che “nel corso dello scorso anno abbiamo imparato molto sul marketing dei nostri prodotti online; e abbiamo anche scoperto che non possiamo permetterci il lusso di mantenere un e-business di qualità e di livello mondiale.” Incredibile, ma vero.