Sulla scia dei successi oltreoceano, cresce anche in Inghilterra la frenesia per l’acquisto di automobili online: si prevede entro il 2003 circa 500.000 nuovi acquirenti, pari al 20 per cento del mercato nazionale, effettuerà la scelta esclusivamente navigando sul Web. Attualmente circa il 66 per cento di un recente studio afferma di decidere passando ancora dal concessionario, essenzialmente per fare un giro di prova alla guida dell’autovettura. Ma ciò tenderà a cambiare grazie al rapporto di fiducia con i produttori e ad altre opzioni specifiche offerte dall’interazione online.
Invece sul fronte dell’e-commerce per i generi alimentari, il rivenditore di cibi surgelati Iceland sta cercando di spiazzare i concorrenti offrendo servizi e consegne gratuite per chiunque ordinerà merce pari o superiore ai venti kilogrammi. Generalmente le spese di consegna a domicilio equivalgono a 2-3 kilogrammi. Una manovra tutta dalla parte dei consumatori, che dovrebbero così preferire fare shopping online anche per gli alimenti, anziché andare al supermercato o dal droghiere all’angolo. Almeno questo sperano i grossisti tipo Iceland….