Libri -15%

Hai tempo fino al 30 novembre per scegliere tra oltre 300 titoli.

Regala(ti) un libro
Home
Le registrazioni di programmi tv vietati su Internet

20 Giugno 2000

Le registrazioni di programmi tv vietati su Internet

di

David Simon, di Los Angeles è stato citato in giudizio dalle principali major cinematografiche. La colpa, aver aperto un sito per i suoi figli che funziona come un videoregistratore. Le …

David Simon, di Los Angeles è stato citato in giudizio dalle principali major cinematografiche. La colpa, aver aperto un sito per i suoi figli che funziona come un videoregistratore.

Le 16 pagine – pubblicate su Internet all’indirizzo http://www.mpaa.org/Press/RecTVComplaint.htm – farebbero venire i brividi a chiunque.
Ci sono tutti i grandi nomi della produzione e distribuzione cinematografica ad accusare David Simon, abitante a Los Angeles: Metro-Goldwyn Mayer, Disney, Twentieth Century Fox, Columbia Pictures, TriStar, Parmount, Universal, Time Warner.

Tutti insieme, attraverso la MPAA (Motion Picture Association of America) hanno fatto causa a Simon, reo di aver aperto un sito per i suoi bambini che funziona come un videoregistratore.

Infatti, si possono programmare e registrare le trasmissioni che interessano, per visionarli in seguito.

Il 15 giugno, David Simon ha ricevuto una denuncia intentata, come abbiamo scritto, dalla MPAA e dai principali studios americani, sotto pretesto di violazione del diritto d’autore (il principale di ben 6 capi di imputazione).

Bisogna dire che il progetto a uso familiare RecordTV, creato da Simon, è diventato rapidamente un sito con una audience di circa 2 milioni di pagine al mese.
Il sito (all’indirizzo http://www.recordtv.com) è chiuso perché sottoposto a sequestro.

Il caso è simile a quello capitato al sito canadese iCraveTV, lanciato alla fine del 1999, proponeva l’accesso a 17 canali televisivi attraverso Internet.
Prima l’associazione canadese dei radiodiffusori e poi l’MPAA e un gruppo di major americane l’hanno fatto chiudere.

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.