Internet si mette le ruote e sale in automobile.
Questa volta, dopo Citroen e Peugeot è la volta di General Motors.
Entro fine anno i possessori di una vettura marchiata GM potranno effettuare chiamate a “mani libere” dalla loro autovettura grazie al servizio “Personal Calling”, ascoltare e dettare le loro e-mail e avere accesso a una serie di informazioni pratiche lette a voce alta dal “Virtual Advisor”.
Sono due dei nuovi servizi che funzioneranno su tutte le vetture equipaggiate con la tecnologia OneStar, che è già commercializzata come optional su 30 dei 45 modelli di GM venduti negli Stati Uniti.
A partire dall’autunno prossimo, le Cadillac e le DeVille Luxury Sedan saranno equipaggiate del Infotainment System, che integra uno schermo a colori, la radio, un lettore di Cd-rom, la posta elettronica e un dittafono sul cruscotto dell’auto.
Per motivi di sicurezza lo schermo sarà funzionante, per leggere ad esempio i messaggi di posta, solo quando la vettura è ferma.
Se l’auto è in movimento, le e-mail e le altre informazioni saranno lette e sentite attraverso i diffusori acustici dell’autovettura.
Tutti questi nuovi servizi funzioneranno con il supporto di Verizon, la nuova rete senza fili creata da Vodafone e Bell Atlantic, di cui General Motors è al momento il principale cliente.
Per saperne di più http://www.gm.com/cgi-bin/format_daily_news.pl